CORSO INTRODUTTIVO IN CRIMINOLOGIA INVESTIGATIVA, PSICOLOGIA FORENSE, ANALISI DELLA SCENA DEL CRIMINE E CRIMINAL PROFILING –

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

CORSO INTRODUTTIVO IN CRIMINOLOGIA INVESTIGATIVA, PSICOLOGIA FORENSE, ANALISI DELLA SCENA DEL CRIMINE E CRIMINAL PROFILING

La CSI Academy SaS, con la partnership scientifica dell’AISF (Accademia Internazionale delle Scienze Forensi) e con il patrocinio della CONSAP (Confederazione Autonoma Sindacale di Polizia), organizza il Corso base in Criminologia Investigativa, Psicologia Forense, analisi della scena del crimine e Criminal Profiling con l’obiettivo di introdurre il partecipante nell’affascinante mondo delle Scienze Forensi e Criminologiche utilizzate in ambito investigativo. Si tratta di un corso introduttivo aperto a TUTTI (anche in assenza di titolo di studio specifico in materia). 

NOTA IMPORTANTE – IL CORSO SARA’ EROGATO ANCHE ATTRAVERSO LA NOSTRA PIATTAFORMA DI FORMAZIONE A DISTANZA (ONLINE). IL PARTECIPANTE POTRA’ SEGUIRE TUTTE LE LEZIONI IN STREAMING SENZA DOVER AFFRONTARE SPOSTAMENTI FUORI SEDE.

DESTINATARI: il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alle materie trattate (anche privi di titolo di studio specifico) ed è propedeutico alla partecipazione dei corsi di Alta Formazione organizzati dalla CSI Academy in collaborazione con AISF. I vari moduli formativi forniranno i principali strumenti teorici, metodologici e pratici caratterizzati da un approccio multidisciplinare.

PRINCIPALI MATERIE TRATTATE

– Storia della Criminologia Investigativa

– Criminal Profiling

– Sopralluogo tecnico sulla scena del crimine

– Crime scene reconstruction

– Lineamenti di BPA – Bloodstain Pattern Analysis

– Lineamenti di Psichiatria Forense

– Lineamenti di Genetica Forense

– Lineamenti di Medicina Legale Giudiziaria

– Delitti in famiglia

– Lineamenti Antropologia Forense

– Abusi sessuali su minori

– Stalking e omicidio

– Predatori sessuali seriali

– Studio di casi pratici

DISPONIBILITÀ POSTI:  max 30 partecipanti in aula – max 30 partecipanti in modalità ONLINE (corso teorico/pratico a numero chiuso – IN BASE ALL’ORDINE DI ISCRIZIONE E ALLA RICEZIONE DELLA QUOTA DI CONFERMA) – il corso è aperto a TUTTI coloro che desiderano avvicinarsi a tale ambito senza preclusioni di alcun genere (aperto anche a coloro che NON sono in possesso del diploma di scuola superiore).

SEDE:  Il corso si svolgerà a Roma presso la sede AISF/CSI Academy in piazza della Libertà 20 – zona via Cola di Rienzo quartiere Prati – sarà possibile seguire il corso anche attraverso la nostra piattaforma di formazione a distanza (modalità ONLINE).

DURATA:  inizio novembre  2016 – Le lezioni si svolgeranno nella sola giornata di venerdi dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 da NOVEMBRE 2016 a APRILE 2017 – monte ore totale: 64 ( per un totale di 8 giornate formative)

COSTO:  700€ più Iva (pari a 854 euro) – con versamento di 300€ al momento della conferma dell’iscrizione e saldo entro il 1 NOVEMBRE 2016 – è possibile rateizzare l’importo del corso su richiesta.

COORDINATORE e principale DOCENTE DEL CORSO:

Dr.ssa Roberta Bruzzone – Psicologa Forense e Criminologa Investigativa – www.robertabruzzone.com

AGENDA FORMATIVA FINALE 

I MODULO – 12 novembre 2016
II MODULO – 10 dicembre 2016
III MODULO – 28 gennaio 2017
IV MODULO – 25 febbraio 2017
V MODULO – 4 marzo 2017
VI MODULO – 25 marzo 2017
VII MODULO – 1 aprile 2017
VIII MODULO – 29 aprile 2017

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” use_custom_gutter=”off” padding_mobile=”off” allow_player_pause=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off” column_padding_mobile=”on”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Contatta CSI Academy

[/et_pb_text][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Infoline mobile: +39 393 853 8014 [/et_pb_text][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Email: info@csiacademy.education

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Compila il modulo con le tue richieste

[contact-form-7 id=”333″ title=”Corso introduttivo in criminologia investigativa”] [/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]