[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.0.47″][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.0.47″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.19.2″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” module_alignment=”left”]
I edizione Corso pratico avanzato di Alta Formazione in Scienze Forensi, Psicologia e Criminologia Investigativa, sopralluogo tecnico sulla scena del crimine e Criminal Profiling – Studio e ricostruzione di casi pratici
Da Novembre 2018 a Marzo 2019
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.2.2″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” module_alignment=”left”]DURATA: da Novembre 2018 a Marzo 2019 – un weekend al mese (totale 6 weekend) secondo il seguente orario 9 – 13 e 14 – 18 per un totale di 96 ore di formazione in presenza.
SEDE del TRAINING (Roma): Training center della CSI Academy in Piazza della Liberta’ 20, (zona Prati) – orario del corso per TUTTE le giornate 9 – 13 e 14 – 18
I nostri corsi sono riconosciuti dalla maggior parte degli atenei italiani (con riconoscimento fino a 12 CFU) e dall’Ordine degli Avvocati di Roma e sono validi ai fini dell’iscrizione all’albo dei periti sia in ambito civile che penale nei vari Tribunali italiani.
Richiesti crediti per Avvocati, Medici, Psicologi.
La CSI Academy SaS, con la partnership scientifica dell’AISF (Accademia Internazionale delle Scienze Forensi), propone un corso di Alta Formazione specialistico interamente dedicato all’impiego delle Scienze Forensi e Criminologiche in ambito investigativo e all’analisi della scena del crimine nelle sue varie possibili manifestazioni. I vari moduli formativi forniranno i principali strumenti metodologici e pratici indispensabili per affrontare al meglio i diversi possibili scenari di intervento in ambito investigativo e forense. Il corso è completamente improntato allo studio e alla ricostruzione di casi pratici.
DESTINATARI: il requisito indispensabile per accedere al corso è rappresentato dall’aver frequentato i corsi di Alta Formazioni organizzati da CSI Academy con la partnership scientifica di AISF – Accademia Internazionale delle Scienze Forensi (sia il corso di Alta Formazione in Scienze Forensi e Criminologia investigativa che il corso di Alta Formazione in Psicologia Investigativa e Forense).
Il candidato deve inviare il CV completo all’attenzione della direzione del corso unitamente al modulo di iscrizione debitamente compilato – per ricevere il modulo di iscrizione scrivere a info@csiacademy.education o contattare la nostra infoline al 3393597995.
DISPONIBILITÀ POSTI: il corso è aperto ad un massimo di 50 partecipanti dal momento che si tratta di un corso interamente dedicato allo studio integrale di casi pratici e sono previste numerose esercitazioni in aula che coinvolgeranno direttamente ogni partecipante.
METODOLOGIA DIDATTICA: Approccio multidisciplinare integrato – studio di casi pratici – simulazioni pratiche – impiego di docenti che operano da anni nel settore con comprovata e documentabile esperienza sul campo – utilizzo di materiale giudiziario (video e audio). Il corso è valido ai fini dell’iscrizione all’Albo dei Periti del Tribunale competente (sulla base dell’iscrizione allo specifico Ordine/Albo professionale) per territorio.
I vari moduli formativi forniranno i principali strumenti metodologici e pratici indispensabili per affrontare al meglio i diversi possibili scenari di intervento in ambito forense sulla base di un ormai sempre più imprescindibile approccio multidisciplinare. La metodologia didattica è esclusivamente focalizzata sullo studio e sulla ricostruzione di casi reali.
TITOLO FINALE: Esperto in Scienze Forensi, Psicologia e Criminologia Investigativa – corso avanzato (è previsto un esame finale che attesti l’effettiva preparazione su ciascun modulo formativo sotto il profilo pratico).
COSTO: 1200€ (più Iva pari a 1464 euro) per confermare la partecipazione occorre effettuare un versamento di 500€ – il saldo andrà effettuato entro il 2 Ottobre 2018 – è possibile rateizzare il pagamento (contattare info@csiacademy.education – infoline 3393597995)
COORDINATORE DEL CORSO: Prof.ssa Roberta Bruzzone. Psicologa Forense, Criminologa, Perfezionata in Psicologia e Psicopatologia Forense, Perfezionata in Scienze Forensi Svolge attività di consulente tecnico (di parte e d’ufficio) nell’ambito di procedimenti penali, civili e minorili ( in casi di omicidio, ricostruzione 3D e analisi della scena del crimine e analisi criminodinamica, violenza sessuale, abuso su minore, stalking, valutazione attendibilità testimoniale, etc.) – CV esteso su www.robertabruzzone.com
DOCENTI: operatori del settore investigativo, giudiziario e forense con comprovata esperienza sul campo e che hanno svolto incarichi nei principali casi giudiziari del nostro paese.
AGENDA FORMATIVA 2018 – 2019 – CALENDARIO FINALE
MODULO 1 – 3 e 4 Novembre 2018 – Referente: Dr.ssa Roberta Bruzzone –– Dall’analisi della scena del crimine all’elaborazione del profilo di personalità dell’offender con particolare riferimento ai crimini di matrice sessuale – tecniche di interrogatorio sulla base dell’individuazione dei tratti di personalità del sospettato – tecniche e strategie di cross examination – studio di casi pratici con esercitazioni in aula.
MODULO 2 – 15 e 16 Dicembre 2018 – Referente Dr.ssa Roberta Bruzzone e Avv. Serena Gasperini – Il ruolo del Criminal Profiling nella fase delle investigazioni penali pubbliche e difensive. Redazione di atti e studio di casi pratici con esercitazioni in aula
MODULO 3 – 19 e 20 Gennaio 2019 – Referente Avv. Serena Gasperini – Tecniche e strategie investigative applicate alla difesa penale – studio di casi pratici con esercitazioni in aula
MODULO 4 – 9 e 10 Febbraio 2019 – Referente Dr. Nicola Caprioli – Il ruolo del consulente-criminalista nell’ambito del sopralluogo sulla scena del crimine e degli accertamenti tecnici successivi con particolare riferimento alle indagini difensive – studio di casi pratici con esercitazioni in aula.
MODULO PRATICO ACCESSO DIRETTO ALLA SCENA DEL CRIMINE – le date verranno concordate all’inizio del corso – max 10 partecipanti per ciascun gruppo di lavoro – Referenti Dr. Nicola Caprioli e Dr.ssa Roberta Bruzzone – L’accesso sulla scena del crimine – esercitazione pratica in cui verrà dato modo a ciascun partecipante di svolgere in maniera integrale l’attività di sopralluogo tecnico sulla scena del crimine, ivi compresa la redazione degli atti necessari, impiegando tutta la strumentazione a disposizione delle Forze di Polizia. KIT operativo compreso che contiene i dispositivi di protezione individuale completi – ad ogni partecipante verrà resa disponibile per il tempo necessario al completamento dell’esercitazione pratica tutta la strumentazione ed i prodotti necessari per l’attività di sopralluogo, ricerca e repertamento tracce di varia matrice.
MODULO 5 – 6 e 7 Aprile 2019 – Referenti: Dr.ssa Roberta Bruzzone, Dr. Nicola Caprioli, Avv. Serena Gasperini – Ricostruzione dell’iter processuale di un caso pratico con simulazione del dibattimento – i partecipanti verranno coinvolti direttamente nell’attività di indagine e dibattimentale, svolgendo un ruolo definito. Tale attività finale sarà oggetto di valutazione da parte del commissione d’esame.
Per informazioni ed iscrizioni contattare info@csiacademy.education – infoline 3393597995
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row padding_mobile=”off” column_padding_mobile=”on” parallax_method_1=”off” parallax_method_2=”off” _builder_version=”3.0.47″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”3.0.47″ column_padding_mobile=”on” parallax=”off” parallax_method=”off”][et_pb_text _builder_version=”3.0.93″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” module_alignment=”left” border_style=”solid”]
Contatta CSI Academy
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.0.93″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” module_alignment=”left” border_style=”solid”]Infoline mobile: +39 339 359 7995
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.0.93″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” module_alignment=”left”]Email: info@csiacademy.education
[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”3.0.47″ column_padding_mobile=”on” parallax=”off” parallax_method=”off”][et_pb_text disabled_on=”off|off|off” admin_label=”form” _builder_version=”3.2.2″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” module_alignment=”left”]
Compila il modulo con le tue richieste
[contact-form-7 id=”1173″ title=”I edizione Corso pratico avanzato di Alta Formazione in Scienze Forensi”]
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]