Scarica la presentazione del corso in PDF
Corso PRATICO intensivo di preparazione all’esame di abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato
Presentazione del corso
la CSI Academy con la partnership scientifica dell’Accademia Internazionale delle Scienze Forensi (AISF) organizza un corso intensivo finalizzato alla preparazione dell’esame di abilitazione alla professione forense.
Durante il corso verrà illustrato l’approccio metodologico che propone l’AISF attraverso l’analisi di numerose tracce e dei principali atti sia in ambito civile che penale.
Grazie ad un approccio pratico focalizzato specificamente sulle modalità di svolgimento dell’esame (scritto/c.d. orale rafforzato), il corso fornisce tutti gli strumenti utili ed indispensabili per sostenere al meglio la prova di abilitazione.
Destinatari
Praticanti o ex praticanti che si apprestano a sostenere l’Esame di Avvocato nell’anno 2021/2022/2023.
Il corso è aperto anche ai laureandi e laureati in Giurisprudenza che intendono focalizzarsi strategicamente sullo studio e sull’analisi di tracce pratiche per aumentare le probabilità di superamento dell’esame di abilitazione.
Attivazione corso al raggiungimento del numero minimo di 20 iscritti.
Docenti
sezione penale
Avv. Serena Gasperini e Avv. Daniele Fabrizi,
Sezione civile
Avv. Guido Perrotta
Segreteria organizzativa e coordinamento del corso
Dr.ssa Roberta Bruzzone
Dr.ssa Maria Larossa
Metodologia didattica utilizzata
Approccio multidisciplinare integrato (lezioni teoriche e pratiche, svolgimento guidato e ragionato delle tracce, rassegna giurisprudenziale settimanale, simulazioni pratiche).
È inoltre possibile richiedere un pacchetto di correzione personalizzata delle tracce proposte (per garantire la massima qualità il numero dei partecipanti è limitato a 20 persone in tal caso per sessione).
Un modulo extra (2 ore) è dedicato al coaching psicologico strategico finalizzato a potenziare le competenze di comunicazione ed esposizione nell’ambito della prova d’esame ed è tenuto direttamente dalla Dott.ssa Roberta Bruzzone
Principali tematiche trattate e principali temi d’esame
Penale
- Il reato
- principi fondamentali del diritto penale
- reato consumato e tentato
- le circostanze del reato
- concorso di persone nel reato
- reati di durata
- nesso di causalità
- tutela dei soggetti vulnerabili
- delitti contro la p.a.
- delitti contro l’amministrazione della giustizia
- delitti contro l’ordine pubblico
- delitti contro l’incolumità pubblica
- delitti contro l’ambiente
- delitti contro la fede pubblica
- delitti contro il patrimonio
- delitti contro la famiglia
- delitti contro la persona
- Principali atti giudiziari
Civile
- I principi fondamentali del diritto civile
- Il diritto di famiglia e le nuove formazioni sociali
- Il regime patrimoniale
- La filiazione e gli alimenti
- La successione
- L’acquisto e la rinunzia dell’eredità
- La comunione e la divisione dell’eredità
- La donazione
- La proprietà
- I diritti reali minori
- La comunione e il condominio
- Il possesso
- Responsabilità contrattuale ed aquilana
- Il rapporto obbligatorio, le modificazioni e l’estinzione dello stesso
- La responsabilità del debitore è la garanzia del creditore
- Il contratto, formazione e effetti
- L’estinzione e l’invalidità del contratto
- Fatto illecito quale fonte di obbligazione
- Principali atti giudiziari
Durata del corso
dal 25 Settembre al 4 dicembre 2021, tutti i sabati, 11 incontri.
orario delle lezioni dalle 9 alle 13:30 per un totale di oltre 60 ore di formazione comprensive di oltre 30 tracce con svolgimento ragionato.
Sede del training – piattaforma di formazione a distanza
Edizione interamente online, le lezioni si terranno in diretta sulla piattaforma di formazione a distanza “Go to meeting”
Costo: 750,00 € più IVA (totale 915 euro) per il corso base a cui è possibile aggiungere il pacchetto di correzione personalizzata al coto di € 200,00 più IVA (pari a 244 euro)
Agevolazioni: 20% di sconto riservato a corsisti ed ex corsisti AISF/CSI Academy (pari a 600 euro più iva – 732 euro in totale) e per gruppi di almeno 3 persone che si iscrivono contemporaneamente.
Per confermare la partecipazione occorre effettuare un versamento di 250€ a titolo di caparra sul conto corrente intestato a:
Conto intestato alla CSI Academy SRL
IBAN IT 10 U 08327 03398 000000015299
Il saldo andrà effettuato entro il 30 Settembre 2021. Su richiesta è possibile rateizzare il pagamento.
Agenda Formativa
I MODULO – 25 Settembre 2021
II MODULO – 2 Ottobre 2021
III MODULO – 9 Ottobre 2021
IV MODULO – 16 Ottobre 2021
V MODULO – 23 Ottobre 2021
VI MODULO – 30 Ottobre 2021
VII MODULO – 6 Novembre 2021
VIII MODULO – 13 Novembre 2021
IX MODULO – Simulazione Esame Pareri – 20 e 21 Novembre 2021
X MODULO – Simulazione Esame Atto – 27 Novembre 2021
XI MODULO – Coaching Psicologico e ultimi consigli pratici – 4 Dicembre 2021
Per ulteriori informazioni o per ricevere il modulo di iscrizione contattare
Infoline mobile: 3482881240
Email: info@csiacademy.education